Numeri veri o falsi? La risposta ce la dà la legge di Benford
Abbiamo già trattato la legge di Benford in un nostro altro articolo, a cui rimandiamo per maggiori approfondimenti. In questa pagina vogliamo invece offrirvi un programma (in excel) molto più completo per scoprire se...
Valutare gli insegnanti
Tempo di esami e di pagelle nelle scuole. In queste occasioni è facile sentire dire: “mio figlio ha preso un brutto voto perché il professore è troppo rigido, oppure perché ce l’ha con lui”. Sono frasi molto frequenti,...
Fare previsioni con la matematica
Pochi sanno che la matematica permette di prevedere il futuro. Detta così suona come una bufala, ma in realtà è proprio vero: la matematica aiuta a prevedere una grandezza futura in base ai dati storici (riscontrati in...
Quanto durano gli oggetti (e le cose in genere)?
Pochi sanno che la statistica permette anche di conoscere il futuro ed in particolare la durata di un oggetto qualunque (oppure di un periodo o ciclo specifico: ad es. la durata di una carica elettiva). Chiaramente con...
Politici eletti da maggioranze significative e con solide cariche
I politici, lo sappiamo, godono di moltissimi diritti e prerogative, conseguenza della loro carica e del potere che hanno acquisito in virtù della loro nomina. Ciò dovrebbe essere normalissimo in una democrazia, in cui...
Quante figurine devo comprare per finire la raccolta?
Esistono centinaia di tipi di figurine da raccogliere negli appositi albi: calciatori, animali, cartoni animati, telefilm, fumetti, giochi di carte, ecc… E non si collezionano solo figurine: anche pupazzetti (per es....