Epistemologia del XX secolo
Credete a me! – il segreto per raccogliere dall’esistenza la fecondità più grande e il più grande godimento, si chiama: vivere pericolosamente (gefahrlich leben)! Costruite le vostre case sul Vesuvio… Finalmente la...
Orientamento, Counseling in psicologia e Consulenza filosofica
Nell’attuale contesto sociale, in cui gli individui sono sottoposti a ritmi di vita sempre più incalzanti e difficili da sostenere, riveste un’importanza fondamentale la capacità delle persone di assumere decisioni ed...
I motivi storici del conflitto arabo – israeliano
Con una cadenza purtroppo quasi quotidiana, i media non smettono di informarci sugli attentati che da anni insanguinano il Medio Oriente, tenendoci così aggiornati sul terrificante numero delle vittime di un conflitto...
Il liberalismo – Storia del pensiero liberale
Il “Liberalismo” è una dottrina che sostiene la limitazione dei poteri dello Stato a favore dei diritti naturali degli individui (c.d. diritti innati). Si tratta di una particolare definizione che fa...
Hegel
STILE DI HEGEL Difficile perché molto astratto e ogni parte del suo sistema presuppone quella precedente e quella successiva. Bisogna immergersi nella sua filosofia se si vuole capirla. COMPITO DELLA FILOSOFIA...
L’alienazione religiosa in Hegel, Feuerbach e Marx
HEGEL Per Hegel l’alienazione è un estraniarsi, un uscire da sé. Non è una perdita, ma anzi porta ad un arricchimento finale. Hegel interpreta la religione cristiana come una forma di alienazione. Il termine...