Dal 1° gennaio 2025 è in vigore un’importante agevolazione per le mamme, più precisamente per le donne con 2 o più figli.
La manovra di Bilancio 2025 ha infatti confermato, con modifiche, il Bonus alle mamme.
Il miglior modo di spiegare questo Bonus è quello di rispondere alle domande che una mamma potrebbe fare per capire come funzioni il Bonus.
Ecco quindi una tabella con le domande e le risposte sul Bonus mamme.
Domande della mamma |
Risposte |
Per quale periodo posso prendere il Bonus? |
Per le donne con 2 o più figli fino al compimento del 10° anno di età del figlio più piccolo. Dal 2027 invece, ma solo per le donne con 3 o più figli, il Bonus spetta fino al compimento del 18° anno di età del figlio più piccolo. |
Quali sono i requisiti che devo avere per prendere il Bonus? |
I requisiti che danno diritto al Bonus sono 3: 1) la donna deve avere un rapporto di lavoro dipendente (con esclusione del lavoro domestico) oppure deve essere una lavoratrice autonoma che percepisce almeno uno tra redditi di lavoro autonomo, redditi d’impresa in contabilità ordinaria, redditi d’impresa in contabilità semplificata o redditi da partecipazione e che non ha optato per il regime forfetario. 2) la donna deve essere madre di 2 o più figli. 3) la retribuzione o il reddito imponibile ai fini previdenziali non deve essere superiore a 40.000 euro su base annua. |
In cosa consiste il Bonus? |
Il bonus consiste nel parziale esonero contributivo della quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia ed i superstiti a carico della lavoratrice. L’applicazione dell’esonero non incide sull’aliquota di calcolo delle prestazioni pensionistiche. |
Come accedere al Bonus? |
È sufficiente una comunicazione al datore di lavoro in cui la lavoratrice esprime la volontà di avvalersi dell’esonero, indicando il numero dei figli ed i loro codici fiscali. |
Abbiamo messo tutto il nostro impegno nella stesura dell’articolo, ma questo potrebbe contenere dati inesatti. Pertanto non fate affidamento sulle informazioni contenute nel testo. Ci esoneriamo quindi da qualsiasi responsabilità per i danni derivanti dall’uso dei dati forniti.
0 commenti