Con la Legge di Bilancio 2023 ritorna una vecchia norma che permette ai debitori mutuatari di chiedere alle banche (e ottenere obbligatoriamente) la...

Con la Legge di Bilancio 2023 ritorna una vecchia norma che permette ai debitori mutuatari di chiedere alle banche (e ottenere obbligatoriamente) la...
Si fa presto a dire Carta di pagamento, intendendo con questo termine l’ormai insostituibile tessera plastificata da tenere nel portafogli per tutte...
Non tutte le forme di finanziamento bancario sono uguali. I prestiti destinati ai “consumatori” godono infatti di particolari garanzie, sia prima...
Alla fine la scelta fatidica è sempre quella: è meglio indebitarsi a tasso fisso o a tasso variabile? Il tasso fisso è sempre inizialmente più alto...
Può capitare di dover chiedere alla propria banca la modifica di qualche condizione del mutuo in corso, cioè la cosiddetta ristrutturazione del...
Si sta molto parlando della possibilità di sospendere le rate dei mutui. È sicuramente un grande vantaggio per il debitore, perché gli permette di...
A favore di banche e clienti offriamo in questa pagina un programma per sapere quando sono dovute (e per quale importo) le spese o penali di...
Quando si compie il passo di chiedere un mutuo per esigenze familiari (ad es. per l’acquisto della casa), c’è sempre un grande senso di angoscia. Al...