Sull’imposta straordinaria sugli extraprofitti delle banche, che colpisce il margine di interesse, c’è tanta confusione. Vediamo di far chiarezza...

Sull’imposta straordinaria sugli extraprofitti delle banche, che colpisce il margine di interesse, c’è tanta confusione. Vediamo di far chiarezza...
Non tutti i prestiti bancari valgono allo stesso modo. Le banche sanno bene che alcuni finanziamenti sono più rischiosi di altri e che proprio per...
Il programma in excel offerto gratuitamente da Studiamo.it per calcolare il piano di rimborso dei mutui è veramente unico nel suo genere. Infatti,...
Quando si è preso un mutuo e ci si trova, per tanti motivi, in momentanea difficoltà finanziaria, è possibile chiedere alla banca la sospensione...
Con la Legge di Bilancio 2023 ritorna una vecchia norma che permette ai debitori mutuatari di chiedere alle banche (e ottenere obbligatoriamente) la...
Si fa presto a dire Carta di pagamento, intendendo con questo termine l’ormai insostituibile tessera plastificata da tenere nel portafogli per tutte...
Non tutte le forme di finanziamento bancario sono uguali. I prestiti destinati ai “consumatori” godono infatti di particolari garanzie, sia prima...
Alla fine la scelta fatidica è sempre quella: è meglio indebitarsi a tasso fisso o a tasso variabile? Il tasso fisso è sempre inizialmente più alto...