Molto si è detto e scritto sulle nuove modalità di accesso al credito da parte delle imprese e si è sempre posto l'accento sulla capacità e qualità...

Molto si è detto e scritto sulle nuove modalità di accesso al credito da parte delle imprese e si è sempre posto l'accento sulla capacità e qualità...
Recenti statistiche accreditano all’Italia una popolazione di circa quattro milioni di imprese (il 97% del totale) con un fatturato inferiore ai...
Un valido strumento per valutare la convenienza del mutuo proposto Quando abbiamo bisogno di un prestito e ci informiamo sulla soluzione migliore...
Il nuovo accordo di Basilea, emanato nel giugno del 2004, ha posto dei nuovi paletti alla gestione del credito ed alla valutazione del merito...
Parliamo in questa dispensa dell’esigenza, da parte delle aziende italiane, di riconsiderare globalmente il modo di organizzarsi e di porsi sul...
Questo documento vuole essere un valido aiuto per chi riveste la carica di risk controller del credito all’interno di una Banca locale ed è quindi...
Sgombriamo subito il campo, lasciando ai dotti le discussioni filosofiche sull’argomento teorico, perché in questa sede vogliamo occuparci solo di...
Analizziamo il bilancio di una Banca, evidenziandone le caratteristiche principali e le differenze rispetto ai bilanci di altre aziende non facenti...