Cessione crediti e contabilità
In tutti i casi in cui un’azienda cede, in genere a titolo oneroso, una quota del proprio portafoglio crediti (in bonis o non in bonis) ad altra società (c.d. cessionaria), sorge il problema di come contabilizzare...
Economia aziendale e partita doppia: programma di creazione scritture contabili
Con il programma gratuito offerto da Studiamo.it è possibile contabilizzare facilmente le più frequenti operazioni di gestione aziendale. Si tratta di un software in excel semplice ed intuitivo (cui abbiamo dato il...
Conti d’ordine
Tempo fa, complice un lungo viaggio in treno, mi sono ritrovato, non so perché, a pensare alla predisposizione del bilancio di esercizio nelle sue forme canoniche, ma soprattutto al metodo contabile della Partita...
Impresa familiare
L’impresa familiare è disciplinata dall’art. 230 bis del codice civile e richiamata dall’art. 5 4°comma del TUIR (D.P.R. 22/12/1986 n. 917) ed è contemplata dal nostro ordinamento giuridico con l’avvento della riforma...
Impresa concorrenziale – definizione e funzione dell’impresa
Per impresa si intende l’unità produttiva fondamentale in un’economia di mercato o mista. Per unità produttiva fondamentale ci si riferisce a quel complesso insieme di capitali, manodopera e conoscenza che possiede...
Programma per calcolare il punto di pareggio dell’impresa
Con il programma che abbiamo elaborato è possibile valutare qual è il ricavo annuo in grado di assicurare il pareggio tra i ricavi ed i costi aziendali (cosiddetto break even). In questo modo si può conoscere...