Tempo fa, complice un lungo viaggio in treno, mi sono ritrovato, non so perché, a pensare alla predisposizione del bilancio di esercizio nelle sue...

Tempo fa, complice un lungo viaggio in treno, mi sono ritrovato, non so perché, a pensare alla predisposizione del bilancio di esercizio nelle sue...
L’impresa familiare è disciplinata dall’art. 230 bis del codice civile e richiamata dall’art. 5 4°comma del TUIR (D.P.R. 22/12/1986 n. 917) ed è...
Per impresa si intende l’unità produttiva fondamentale in un’economia di mercato o mista. Per unità produttiva fondamentale ci si riferisce a quel...
Con il programma che abbiamo elaborato è possibile valutare qual è il ricavo annuo in grado di assicurare il pareggio tra i ricavi ed i costi...
Il funzionamento dei ratei e risconti contabili è da sempre, per gli studenti dei tecnici (Ragioneria), uno degli argomenti più difficili da...
L’analisi per indici del Bilancio contabile è fondamentale per conoscere lo stato di salute dell’impresa e le sue eventuali carenze, così da...
La classificazione dei contratti dell’imprenditore presuppone la distinzione fra contratti d’azienda, che hanno ad oggetto il godimento di beni...
La nozione di titoli di credito comprende una serie di documenti, quali ad esempio la cambiale, l’assegno, e, tra i cosiddetti “valori mobiliari”,...