In Italia il servizio televisivo iniziò nel 1954 ad opera della RAI, in regime di monopolio pubblico e sotto controllo governativo, insieme al...

In Italia il servizio televisivo iniziò nel 1954 ad opera della RAI, in regime di monopolio pubblico e sotto controllo governativo, insieme al...
Il messaggio persuasivo, tipico della comunicazione pubblicitaria o politica, è quel messaggio che induce il ricevente ad un certo comportamento,...
La comunicazione aziendale efficace passa necessariamente per tre fasi importantissime. L'omissione anche solo di una di esse compromette...
Il sistema non verbale concorre con quello tipicamente verbale a formare i canali Comunicazione. Pertanto la Comunicazione non verbale non è...
La Comunicazione pubblica è caratterizzata dall’oggetto (sempre di interesse generale) e non dai soggetti, che possono essere istituzioni pubbliche...
CIVIL LAW → è un diritto codificato = ENACTED LAW (o LEGISLATIVE ENACTMENTS) Le norme giuridiche sono di formazione politica (parlamento, governo,...
Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Anno Accademico: 2005/2006 Il dibattito sul potere dei media, ovvero...
Questa dispensa sulla semiotica è dedicata a coloro che si avvicinano a tale materia per la prima volta ed hanno la curiosità di sapere cos’è e di...