Frida
Una recensione del film 'Frida'

da | 1 Gen 1970 | Cinema e televisione | 0 commenti

FridaVi consigliamo di non perdere la proiezione di Frida, un film forte per contenuti, immagini ed emozioni.

Frida Kahlo è una pittrice messicana vissuta nella prima metà del novecento, la cui esistenza travagliata e provocatoria ha ispirato la regista Julie Taymor a realizzare un film d’effetto, in cui colpisce soprattutto l’interpretazione intensa della protagonista, Salma Hayek.

Frida, ancora giovanissima, subisce un grave incidente che la condizionerà per sempre, ma il suo modo di affrontare le sofferenze fisiche e la sua passionalità già preannunciano l’impeto e la pienezza di una vita profondamente vissuta. Ripercorrendone gli eventi più significarivi, dal matrimonio col pittore Diego Rivera, all’amicizia con la fotografa Tina Modotti, ai flirt celebri con la moglie di André Breton e con Leon Trotski, il film scorre tra soluzioni visive coloratissime e intermezzi surreali, in cui l’immaginazione dell’artista si fonde con la realtà e la stravolge, prefigurando così le sue creazioni pittoriche.

Frida
Regia: Julie Taymor
Produzione: Miramax Films
Origine: USA 2002
Durata: 119′

Questa recensione è stata concessa a Studiamo-Web da:

il-vulcanico

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share This