L’altro lato del letto
Una recensione del film 'L'altro lato del letto'

da | 1 Gen 2003 | Cinema e televisione | 0 commenti

Il film racconta la storia di due coppie: Javier (ERNESTO ALTERIO) e Sonia (PAZ VEGA) una giovane coppia ormai ben avviata, e Pedro (GUILLERMO TOLEDO) e Paula (NATALIA VERBEKE) che invece vivono di già la fine della loro breve relazione.

Paula confessa a Pedro di essersi innamorata di un altro, non specificando però che l’altro è proprio Javier, il suo più caro amico. Pedro, ritrovatosi col cuore spezzato, racconta tutto al fidato compagno Javier, che in realtà nasconde, sotto la maschera di uomo fedele, una vita fatta di bugie e tradimenti. Si segna così l’inizio di tutta una serie di inganni, macchinazioni, equivoci, attorno ai quali ruotano i protagonisti e gli altri personaggi che intervengono a complicare la scena.

Nella ricerca disperata dell’identità dell’uomo che gli ha portato via la donna, Pedro si imbatte in personaggi grotteschi come il detective privato un po’ svitato, l’inguaribile romantica, il taxista macho (dal cuore ferito anche lui).

altro-lato-del-lettoSebbene lo schema del film, già rivisitato innumerevoli volte, sia il classico scambio di coppia, con tutte le bugie, le fughe e gli inseguimenti che ne conseguono, il regista spagnolo è riuscito a uscire fuori dall’intreccio banale attraverso dialoghi divertenti ed un mix ben riuscito di commedia e musical all’americana. Nelle situazioni più intense i personaggi, infatti, ci sorprendono intonando canzoni di grandi artisti spagnoli contemporanei o cimentandosi in balletti, e, senza avere la pretesa di sembrare credibili, ci regalano una commedia romantica divertente, ironica, immorale, inaspettatamente musicale e altamente contemporanea, firmata dalla mano di uno dei più grandi specialisti spagnoli dell’arte cinematografica della commedia: Emilio Martínez-Lázaro.

L’ALTRO LATO DEL LETTO è stato uno dei maggiori successi spagnoli degli ultimi anni, ha ottenuto sei candidature al Premio Goya (l’equivalente spagnolo dell’Oscar) ed ha riportato a casa tre premi dal Festival de Malaga Cine Espagnol. Il cast vede molte delle più acclamate star spagnole, come Paz Vega (la protagonista che dà il titolo al film di Julio Medem Lucia y el sexo).

È un film che parla di bugie e tradimenti, temi universali che fanno parte della nostra vita quotidiana o di quella di nostri amici o parenti, ma, il modo in cui vengono affrontati aggiunge comicità a una visione dell’umanità spesso pessimistica. È un film che racconta una storia vera sull’essere giovani e innamorati, e lo fa con un’ironia e una sfacciataggine che non potrà che piacervi!

Regia: Emilio Martínez Lázaro
Genere: Commedia
Distribuzione: Bim
Origine: Spagna 2002
Durata: 114′
Nelle sale italiane dal 12 Settembre 2003

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share This