Conclusioni e bibliografia
Indice
Conclusioni
Dalle sintetiche osservazioni riportate, mi sembra di poter tracciare un bilancio dal quale esce una stampa portatrice di valori essenzialmente positivi riguardo il nuovo Pontefice. Anzi in taluni casi, essa, pur di cavalcare l’onda di emozioni suscitata in tutto il mondo dal cambio della guardia ai vertici della Chiesa, ha anche volutamente trascurato, se non proprio artificialmente mitigato, un tangibile senso di delusione manifestato da una parte non trascurabile dell’ampia platea pubblica.
Insomma, non mi pare che siano state sufficientemente dibattute dalla stampa le contrastanti sensazioni espresse dalla gente comune nei confronti di Papa Benedetto XVI e molto più evidenti sugli altri media.
A conferma della suddetta conclusione si può portare come prova il trattamento riservato dai giornalisti della carta stampata all’enciclica papale Deus Caritas est.
Questa ha avuto, pur all’interno del diverso rilievo con cui certi suoi temi sono stati sviluppati, una maggioranza di commenti caratterizzata da sostanziale rispetto e moderatezza, e ciò in un momento storico contraddistinto, non dimentichiamolo, da una discussione sociale particolarmente accesa e polemica.
Bibliografia (saggi)
Melloni Alberto, L’inizio di Papa Ratzinger. Lezioni sul conclave del 2005 e sull’incipit del pontificato di Benedetto XVI, Einaudi, 2006
Tornielli Andrea, Benedetto XVI. Il custode della fede, Piemme, 2005
0 commenti