Inglese giuridico
Inglese Giuridico: concetti di base, fonti ed illustrazione del significato di alcuni termini usati nel diritto inglese

da | 18 Feb 2007 | Comunicazione, Diritto pubblico privato ed internazionale | 1 commento

Insurance

Insurance is defined as the equitable transfer of the risk (imparziale trasferimento del rischio relativo al verificarsi di un evento che procura perdite economiche) of a potential loss, from one entity to another, in exchange for a premium and duty of care (diremmo noi che l’assicurazione non opera se l’evento è dovuto a comportamento doloso o gravemente colposo dell’assicurato). INSURER , in economics, is the company that sells the insurance. INSURANCE RATE is a factor used to determine the amount, called the PREMIUM , to be charged for a certain amount of insurance coverage (viene calcolato sulla base delle “probabilità”, calcolo statistico e di matematica attuariale, che l’evento si verifichi. Il rischio deve essere infatti aleatorio, non controllabile da nessuna delle due parti. Art. 1882 e ss.).

Per assicurare tipologie di rischio che riguardano eventi catastrofici, le compagnie di assicurazioni usano il mezzo della c.d. “riassicurazione”. Vendono cioè ad altre compagnie una parte del rischio per proteggersi da eventi su larga scala che potrebbero pregiudicare la loro solvibilità.

  • INSURANCE assicurazione per tutti i tipi di danni CONTRACT OF INSURANCE
  • ASSURANCE assicurazione sulla vita
  • INSURER assicuratore
  • UNDERWRITER sono i sottoscrittori, gli assicuratori, di polizze proposte dai brokers. Possono anche essere subassicuratori ad es. i Lloyds
  • INSURED assicurato
  • POLICY polizza di assicurazione
  • RISK/ PERIL LOSS rischio/sinistro
  • PREMIUM premio assicurativo (GROSS/NET lordo/netto)
  • BENEFICIARY beneficiario
  • POLICY HOLDER contraente (non necessariamente l’assicurato ma anche una terza persona che paga la polizza in favore del beneficiario)
  • AGENT an individual authorized by an insurer to create, modify and terminate contracts of insurance. The agent can bind an insurer to a risk.

LLOYDS di Londra

È un Mercato di assicurazioni britannico (non è una società – Company) dove i finanziatori o sottoscrittori -underwriters- assumono e si dividono il rischio assicurativo su basi percentuali. In caso di sinistro pagheranno i danni in proporzione alla quota percentuale assunta Sono una serie di enti (sindacati) di assicuratori (SYNDICATES) o di persone fisiche. Il sistema serve per diluire il rischio attraverso una sua parcellizzazione. In questo modo possono essere assunti rischi anche di notevole entità. La loro struttura è diversa da quella di una normale compagnia di assicurazione. Operano solo attraverso brokers.

BROKER

A representative of the insured who solicits business from insurance buyers but who is compensated by the insurer. Il broker è un intermediario finanziario che offre i suoi servizi di negoziazione di titoli agli investitori. Fa da tramite fra l’assicurato e la compagnia di assicurazione.

SLIP o COVER NOTE

Sono le note di copertura assicurativa.

RISK

Rappresenta la tipologia di rischio che viene coperta. Una volta individuato nei suoi termini, il rischio viene negoziato attraverso la catena dei brokers fra i syndicates finchè il valore dell’intero rischio viene coperto e assicurato al 100%.

SYNDICATES = UNDERWRITERS

I sottoscrittori, coloro che accettano di assumere il rischio.

RISK MANAGEMENT

Complesso di attività svolte a livello professionale per identificare e ridurre i rischi dell’azienda.

BANKASSURANCE

Settore bancario di prodotti assicurativi.

DIRECT MARKETING

A ttività di vendita diretta di merci o servizi tramite internet o via telefono.

E-MAIL COMMERCE (vendita tramite INTERNET):

  • BUSINESS TO CONSUMER (B2C)
  • BUSINESS TO BUSINESS (B2B)

Polizza E-COMMERCE

Copertura per tutti i rischi legati all’e-mail commerce (Danni diretti, Danni indiretti, RC) durante l’utilizzo del computer e di internet.

PROJECT FINANCING

Qualcuno che finanzia un progetto di pubblica utilità (banche, società finanziarie) allo scopo di ricavarne gli utili. Finanziamento di un progetto capace di generare reddito. Un metodo che sostiene l’implementazione di un’idea imprenditoriale che non potrebbe essere realizzata da un solo finanziatore. Le opere hanno rilevanti dimensioni, presentano una elevata complessità tecnologica, tempi di realizzazione molto lunghi, investimenti di ingenti capitali. Ad es. reti ferroviarie.

PROVIDERS o SPONSORS

Sono gli appaltatori e i subappaltatori local and national bodies/entities.

PLAYERS

Sono coloro che si occupano dell’allocazione dei rischi.

Sono previste due tipi di copertura:

  1. ADVANCED LOSS OF PROFIT (ALOP) copre il ritardo nell’avvio dell’attività (l’indennizzo corrisponde al volume d’affari che sarebbe stato conseguito a partire dalla data prevista per l’inizio e l’avviamento dell’attività)
  2. LOSS OF PROFIT (LOP) copre l’interruzione dell’attività (l’indennizzo corrisponde alla perdita di profitto lordo dovuta alla riduzione del volume di affari e all’aumento dei costi di esercizio)

Sistemi di delimitazione temporale della esposizione al rischio:

  • ACT COMMITTED riferimento temporale al fatto generatore. Operante nelle vecchie polizze prive di definizione di sinistro
  • LOSS OCCURENCE riferimento temporale al verificarsi del danno. Operante per i danni verificatisi
  • CLAIM MADE riferimento alla richiesta di risarcimento da parte del danneggiato. Operante per la richiesta presentata durante il periodo di validità della polizza. Costa di più ma assicura su tutto.

I costi assicurativi sono molto alti per quelle società che presentano alti rischi (new economy, banche, ecc.) .

D&O Directors and Officers Liability Insurance = copertura assicurativa per i rischi derivanti dall’attività di amministratore o di sindaco.

Le tipologie di rischi maggiormente assicurati sono:

  • PROPERTY
  • LIFE
  • PERSONAL ACCIDENT
  • GENERAL LIABILITY
  • PROFESSIONAL LIABILITY
  • D & O LIABILITY

Negli ultimi cinque anni il costo delle assicurazioni è cresciuto molto nel settore della property e in quello della professional liability.

1 commento

  1. BANFI

    c’è un equivalente nella legge Inglese del Contratto Di comodato ?
    Come si chiama ? Vorrrei saperne di più.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share This