Economia agroalimentare
Economia agroalimentare: una tesi di laurea sulle analisi e le prospettive del problema della sicurezza alimentare nei paesi in via di sviluppo

da | 2 Feb 2005 | Economia politica | 0 commenti

Bibliografia

BIBLIOGRAFIA

AA. VV., 1492-1992. L’interminabile Conquista, Celleno (VT), 1992.

ALFRED SAUVY, Poca terra nel 2000, Bari, 1960.

AMARTYA SEN, Risorse, valori e sviluppo, Torino, 1992a.

AMARTYA SEN, Etica ed Economia, Roma-Bari, 1988b.

B. ROBEY E S.O. RUTSTEIN, Il declino della fertilità nei PVS, Le scienze n. 306, Milano, 1994 d.

CATTANEO M., La fame del mondo, Le scienze n. 341, Milano, 1997 a.

CATTANEO M., Donne discriminazione e politica del lavoro, Le scienze n. 330, Milano, 1996 b.

CECCHI C., CIANFERONI R., PACCIANI A., Economia e politica dell’agricoltura e politica dell’ambiente, Padova, 1991.

DAVID W. PEARCE, R. KERRY TURNER, Economia delle risorse naturali e dell’ambiente,

Bologna, 1991.

E. DUSSEL, L’occultamento dell’”Altro”, Celleno (VT), 1993.

FAO, World Food Summit, Technical background documents 1-5, Roma, 1996 a.

FAO, World Food Summit, Technical background documents 6-12, Roma, 1996 b.

FAO, World food Summit, Technical background documents 12-15, Roma, 1996 c.

FAO, World food Summit, Dichiarazione di Roma sulla sicurezza alimentare mondiale e Piano d’azione del Vertice mondiale sull’alimentazione, Roma, 1996 d.

F. MIRES, Ecologia e politica in America Latina, Celleno (VT), 1992.

G. GIUSEPPE MAURO, Bilancia dei pagamenti e sistema monetario internazionale, Torino, 1984.

GIOVANNI ANANIA, L’agricoltura nell’accordo conclusivo dell’Uruguay Round del GATT, Roma, 1994.

GIOVANNI SARPELLON, Terzo Mondo in via di sottosviluppo, Roma, 1971.

GORGONI M., Il vertice mondiale sull’alimentazione, La questione agraria n. 63, Milano, 1996 d.

GLANTZ M. H. E LEO MORRIS, La siccità in Africa, Le scienze n. 228, Milano, 1987 e.

IBRD, World Development Report 1984, New York, 1984.

JAN S. HOGENDORN, Lo sviluppo economico, Bologna, 1990.

J. L. BROWN E E. POLLIT, Povertà, alimentazione e sviluppo intellettivo, Le scienze n. 332,

Milano, 1996 c.

LESTER R. BROWN E ALTRI, State of the world 1992 – Rapporto sul nostro pianeta del Worldwatch Institute, Torino, 1992.

LESTER R. BROWN E ALTRI, State of the world 1995 – Rapporto sul nostro pianeta del Worldwatch Institute, Torino, 1995.

LIVI BACCI M., Popolazione e alimentazione: Saggio sulla storia demografica europea, Bologna, 1997.

LOUIS MALASSIS, GERARD GHERSI, Introduzione all’economia agroalimentare, Bologna, 1995.

MARZANO F., MELLANO M., TENENBAUM M., Economia e ambiente: paesi industrializzati e i paesi in via di sviluppo, Roma, 1994.

M. PETIT E S. GNAEGY, Povertà e alimentazione, La questione agraria n. 58, Milano, 1995 b.

MICHAEL P. TODARO, Introduzione alla economia del sottosviluppo, New York, 1981.

NOAM CHOMSKY E HEINZ DIETERICH, La società globale, Celleno (VT), 1995.

PAUL R. KRUGMAN E MAURICE OBSTFELD, Economia internazionale, Milano, 1991.

PAX CHRISTI INTERNATIONAL, I conflitti per la terra in Brasile, Roma, 1989.

PHILLIPS FOSTER, The world food problem, Colorado, 1992.

QUERINI G., Risorse naturali, ambiente e crescita industriale, Roma, 1987.

ROBINOVITCH J. E LEITMAN J., Pianificazione urbana a Curitiba, Le scienze n. 334, Milano, 1996 f.

RAO J. M., Una strategia per l’economia e l’ambiente in India, La questione agraria, n.57,

Milano 1995 a.

R.K TURNER, D.W. PEARCE, I. BATEMAN, Economia Ambientale, Bologna, 1996.

SACCOMANDI V., Istituzioni di economia del mercato dei prodotti agricoli, Roma, 1991.

VITTORIO OLIVETTI BERLA, Demografia e controllo delle nascite, Milano, 1963.

ZAPPACOSTA M., Agricoltura, ambiente e sviluppo economico nel Terzo Mondo: Un’analisi teorica, Napoli, 1995.

ZAPPACOSTA M., Aiuto alimentare, povertà rurale e ambiente nei PVS, La questione agraria n. 59, Milano, 1995 c.

J. A. VITA, Il diritto allo sviluppo, Celleno (VT), 1990.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share This