Equazioni di Economia politica
Vediamo tutte le equazioni che si usano in Economia politica ed in Politica economica

da | 8 Mar 2024 | Economia politica | 0 commenti

Bilancio pubblico

Disavanzo di bilancio

In cui:
U = spese pubbliche
E = entrate pubbliche (identificate con le sole entrate tributarie)
Y = PIL (reddito nazionale)
t = aliquota media di tassazione (per cui Y*t = entrate tributarie per imposte)

Avanzo primario

In cui:
Ip = interessi sul debito pubblico
(U – Ip) = spese al netto degli interessi pubblici
vedi descrizioni precedenti

Debito pubblico

In cui:
Debito pubblico (%) = debito pubblico in % del PIL

Collegamento tra disavanzo e debito pubblico

In cui:
t = anno corrente
t – 1 = anno precedente
i = tasso di interesse medio dei titoli pubblici in circolazione
p = % di crescita del PIL da un anno all’altor

Spread

In cui:
Spread = differenza (in centesimi di punto %) tra il tasso di interesse dei BTP italiani a 10 anni ed i corrispondenti titoli pubblici decennali tedeschi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share This