Fornero ed altri: ma quando andremo in pensione?
La previsione dell’età di pensionamento secondo tutte le normative

da | 30 Giu 2018 | Diritto pubblico privato ed internazionale | 0 commenti

La tanto attesa data di pensionamento per molti italiani è sempre più incerta e di difficile calcolo. Colpa del fatto che poche altre materie sono state riformate così frequentemente e spesso radicalmente come lo è stata la previdenza.

Da ultimo la riforma Fornero, che ha tolto il sonno (ed i sogni) agli italiani, ha innalzato l’età pensionistica a livelli insostenibili: di fatto gli italiani, e soprattutto i giovani, dovrebbero lavorare fino a 69/70 anni e quindi la pensione o non la vedranno proprio (per premorienza) o comunque vi giungeranno con i pannoloni addosso.

Adesso si parla di una nuova e più favorevole riforma, denominata “quota 100”, che però è stata già rivisitata in senso peggiorativo rispetto ai molto pubblicizzati proclami, prevedendo ad es. un’età minima (ma allora che quota 100 è?!) e rinviando al futuro l’alternativa del minimo di anzianità di servizio per andare in pensione.

 

In ogni caso, sperando di fare cosa gradita a tutti, pubblichiamo qui sotto un programma che calcola la data e l’età di pensionamento per ciascuna ipotesi e norma previdenziale: quindi sia per la legge Fornero che per la riforma che verrà.

Divertitevi a quantificare la vostra età utile per la pensione in ciascun dei casi possibili, inserendo nelle celle bianche la data di nascita e gli anni e mesi di contribuzione. Ricordatevi però che appunto di un gioco si tratta e quindi non fate troppo affidamento sui risultati ottenuti (a volte la data, gg/mm/aaaa, va inserita nel formato americano mm/gg/aaaa, dipende dal server con cui siete collegati alla rete).

Abbiamo messo tutto il nostro impegno nella realizzazione del programma e nella stesura dell’articolo, ma essi hanno esclusivamente finalità didattiche e pertanto non fate affidamento sui risultati del programma, né sulle informazioni contenute nel testo. Ci esoneriamo quindi da qualsiasi responsabilità per i danni derivanti dall’uso dei dati forniti.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share This