Pensione: quando ne avrò diritto?
Tabella interattiva per conoscere l’anno di pensionamento con le nuove regole (quota 100)

da | 6 Ott 2018 | Società | 0 commenti

Abbiamo preparato una tabella interattiva, facile e piacevole da usare, per conoscere in un attimo quando potremo andare in pensione con le nuove regole fissate dall’Esecutivo (la famosa quota 100).

Trovate la tabella interattiva in questa stessa pagina. E’ sufficiente inserire nelle celle bianche la data di nascita e gli anni di contributi versati.

Abbiamo già inserito i nuovi requisiti di quota 100 (62 anni di età e 38 di contributi, nonché 43 anni di contributi a prescindere dall’età come stabiliva la “vecchia” Fornero), ma questi possono essere liberamente cambiati: la tabella si modificherà automaticamente.

All’incrocio fra l’età (in colonna) e gli anni di contribuzione (prima riga) c’è la somma di questi valori (la famigerata quota 100) ed in rosso ci sono le caselle per le quali i valori di età e contribuzione non permettono il pensionamento.

Viceversa le celle verdi della tabella mostrano gli incroci di età e contributi che rispettano i requisiti di pensionamento, cioè i valori con cui si può andare in pensione.

In più le celle con bordo giallo mostrano il percorso personale in base ai dati inseriti (data di nascita ed anni di contributi): seguendo questo percorso in diagonale verso il basso si arriva – speriamo – alla prima casella verde di pensionamento, la quale indica la tanto sospirata età minima di pensionamento. Ciò in quanto tale cella si trova all’incrocio dei valori più bassi di età e contribuzione per il diritto alla pensione.

 

Divertitevi con la tabella interattiva di pensionamento di Studiamo.it !!!
(ATTENZIONE: a volte la data di nascita va inserita nel formato americano: mm/gg/aaaa, dipende dal server della Rete)

Abbiamo messo tutto il nostro impegno nella realizzazione del programma e nella stesura dell’articolo, ma essi hanno esclusivamente finalità didattiche e pertanto non fate affidamento sui risultati del programma, né sulle informazioni contenute nel testo. Ci esoneriamo quindi da qualsiasi responsabilità per i danni derivanti dall’uso dei dati forniti.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share This