Quando si decide di acquistare un’abitazione il problema principale è conoscere quanti soldi serviranno per pagare le imposte ed il Notaio che redige l’atto.
Le spese per le imposte e per gli onorari del Notaio costituiscono spesso un elemento importante (direi discriminante) nella decisione stessa di comprare casa.
Per facilitare tutti coloro che si trovano in questa situazione, e vogliono quindi sapere le imposte da versare per l’acquisto di una nuova casa, abbiamo realizzato il semplice programma in fondo alla pagina, con il quale è possibile quantificare facilmente le tasse da pagare e, per differenza, le spese del Notaio.
E’ sufficiente inserire nelle celle bianche del programma (usando la virgola e non il punto per i decimali di euro) le seguenti informazioni, cliccando laddove previsto sul menu a tendina:
- se il venditore è un privato o un’impresa
- se l’acquisto avviene o meno con le agevolazioni per la prima casa
- la rendita catastale dell’immobile oppure, nel caso di vendita soggetta ad Iva, il prezzo di vendita del medesimo immobile
- l’eventuale caratteristica “di lusso” dell’abitazione (nel caso non ci siano le agevolazioni per la prima casa)
- l’importo complessivo chiesto dal Notaio per la redazione dell’atto di compravendita, a titolo di onorari, spese, diritti, imposte, bolli, ecc…
Inseriti tutti i dati richiesti, il programma calcola le imposte dovute e, per differenza, la somma percepita dal Notaio. Compra la tua casa in modo consapevole con Studiamo.it !!!
Abbiamo messo tutto il nostro impegno nella realizzazione del programma e nella stesura dell’articolo, ma essi sono stati scritti esclusivamente per finalità didattiche e pertanto non fate affidamento sui risultati del programma e sulle informazioni contenute nel testo. Ci esoneriamo quindi da qualsiasi responsabilità per i danni derivanti dall’uso dei dati forniti.
0 commenti