Abbiamo predisposto un programma con cui valutare qualsiasi tipo di attività con il criterio LIFO.
Le attività che possono essere gestite con il nostro programma sono molteplici:
- le attività finanziarie, cioè i titoli (azioni e bond) – per il trading di queste attività il programma calcola plusvalenze o minusvalenze di cessione, con il metodo LIFO, permettendo di determinare per ogni titolo l’eventuale plusvalenza da dichiarare fiscalmente (o minusvalenza da detrarre)
- le valute estere – anche queste attività possono essere oggetto di trading e quindi pure per esse occorre determinare il reddito imponibile
- le cripto-valute – sono fiscalmente equiparate alle valute estere e la loro compravendita per fini speculativi esige di calcolare il valore da tassare, valutato a LIFO, al verificarsi di determinate condizioni
- i prodotti di un magazzino – il magazzino è spesso valutato a LIFO e, in questo caso, è sufficiente non indicare nel programma il prezzo di scarico della merce, perché il bene non è ceduto ma immesso in produzione o trasferito ad altro reparto
Insomma, è possibile valutare qualsiasi tipo di portafoglio formato da qualunque asset, anche il semplice magazzino dell’impresa.
Ricordiamo che il criterio di valutazione LIFO significa Last In First Out, ovvero l’ultimo ad entrare è il primo ad uscire.
Si tratta di un metodo di valutazione per il quale il valore d’attribuire ad un’attività da scaricare (perché ceduta o, nel caso delle scorte, perché trasferita ad altro reparto) è costituito dall’ultimo valore preso in carico nel portafoglio o nel magazzino.
Spesso i criteri contabili e fiscali di valutazione delle attività impongono l’applicazione del criterio LIFO.
Il programma di Studiamo.it è molto facile ed intuitivo.
È sufficiente inserire pochi dati nelle celle bianche:
- la data dell’operazione di acquisto o vendita, ad iniziare dalla rimanenza iniziale (acquisto del primo rigo)
- la tipologia dell’operazione mediante il menu a tendina della cella, cioè se acquisto o vendita (tranne il primo importo che costituisce rimanenza iniziale)
- la quantità dell’attività interessata dall’acquisto o vendita
- il cambio o valore unitario dell’attività, ovvero il prezzo unitario di acquisto o di cessione (solo in caso di trading e non per il magazzino)
Il software restituisce per ogni riga (operazione) una serie di dati importanti:
- il valore LIFO per le vendite (cliccando sull’apposito bottone)
- l’importo complessivo dell’operazione, ovvero il prezzo per la quantità
- la giacenza rimanente della quantità
- la plusvalenza o minusvalenza delle operazioni di vendita
Occorre abilitare le macro all’apertura e, finito l’inserimento dei dati, cliccare sul bottone “Calcola LIFO”.
Data |
Tipo Operazione |
Quantità |
Prezzo Unitario |
Valore LIFO |
Prezzo x Quantità |
Giacenza Quantità |
Differenza |
|
Acquisto |
100,00 |
15,50 |
|
-1.550,00 |
100,00 |
|
|
Acquisto |
150,00 |
10,20 |
|
-1.530,00 |
250,00 |
|
|
Acquisto |
80,00 |
15,00 |
|
-1.200,00 |
330,00 |
|
|
Vendita |
250,00 |
16,00 |
3.040,00 |
4.000,00 |
80,00 |
960,00 |
|
Acquisto |
50,00 |
16,20 |
|
-810,00 |
130,00 |
|
|
Vendita |
130,00 |
15,00 |
2.050,00 |
1.950,00 |
0,00 |
-100,00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cliccando qui potete scaricare una demo zippata e protetta del programma (il file excel della demo va salvato su PC affinché funzioni).
Il programma è offerto ad euro 50,00 e fornisce la possibilità di inserire fino a 100 operazioni (per esigenze maggiori scrivete una mail per le modifiche).
Per qualsiasi informazione e comunicazione scrivete pure.
Abbiamo messo tutto il nostro impegno nella realizzazione del programma e nella stesura dell’articolo, ma questi potrebbero non essere perfetti e pertanto non fate affidamento sui risultati del programma, né sulle informazioni contenute nel testo. Ci esoneriamo quindi da qualsiasi responsabilità per i danni derivanti dall’uso dei dati forniti.
Grazie per l’impegno e la disponibilità.