Statistica: corso on line
Ecco il nostro corso on line gratuito di Statistica per principianti

da | 5 Giu 2019 | Statistica e matematica | 0 commenti

Introduzione

Conoscere la Statistica è importante. Quanto meno per non farsi prendere in giro dalle frequenti notizie sparate dai media, palesemente false perché prive di qualsiasi base statistica.

Nel nostro corso per principianti, sintetico ma completo, cercheremo quindi di spiegare la Statistica: quella di base, riguardante le teorie sulla probabilità, con gli indici di dimensione e di dispersione, e quella campionaria o inferenziale, che dal campione risale alle caratteristiche della popolazione di appartenenza del medesimo.

Descriveremo tutta la Statistica che si deve conoscere, ma lo faremo in modo semplice, usando un linguaggio facilmente comprensibile.

Speriamo di riuscirci.

Il nostro corso sulla Statistica è composto, molto sinteticamente, dalle seguenti parti:

  1. Statistica di base
    1. Definizione e teorie delle probabilità
    2. Calcolo combinatorio
    3. Indici di dimensione (medie) e di variabilità (o di dispersione)
  2. Statistica campionaria o inferenziale
    1. Distribuzioni di variabili discrete e continue
    2. Stime campionarie e test su medie ed intervalli
    3. Analisi bivariata e correlazione tra due variabili

Scusandoci sin d’ora per le omissioni nei contenuti e le imprecisioni del linguaggio, inevitabili in un trattato divulgativo destinato ad un pubblico di massa, vi invitiamo a leggere le pagine di questo manuale on line sulla Statistica fino alla fine, senza nessuna paura. Soprattutto senza paura per le formule che si incontreranno nella diverse sezioni della spiegazione, delle quali ovviamente non si può fare a meno in un testo di Statistica.

Vi informiamo inoltre che tutte le formule utilizzate nel manuale sono raggruppate in modo strutturato all’interno di un’unica tabella PDF, scaricabile alla pagina del nostro articolo Statistica in una tabella . Riteniamo che questa esauriente tabella delle formule statistiche sia preziosissima per chi vuole approfondire la materia. E lo è ancor di più per chi vuole applicare a livello pratico le importanti nozioni di Statistica apprese con il nostro Corso.

Possiamo iniziare con la prima parte del nostro Corso di Statistica, dedicata alla nozione ed alle teorie della probabilità: è sufficiente cliccare sulle frecce a fondo pagina (per andare avanti con le parti del Corso), oppure sulle voci dell’indice/menu ad inizio pagina.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share This