da Steve Round | Mar 28, 2016 | Banca e bancari |
Nuovo anatocismo bancario Sulla spinta delle associazioni dei consumatori è stato imposto alle banche un nuovo divieto in materia di anatocismo, termine con cui si indica il tipo di conteggio mediante il quale interessi già scaduti producono a loro volta altri...
da Steve Round | Mag 10, 2013 | Banca e bancari |
Gli studenti mi chiedono spesso quali sono le peculiarità delle banche di credito cooperativo (BCC) e come esse si distinguono dalle altre banche italiane. Molto probabilmente me lo chiedono perché devono scrivere una Tesi sulle BCC o comunque presentare al loro...
da Steve Round | Dic 17, 2011 | Banca e bancari, Società |
La manovra “salva Italia” del Governo Monti ha inciso anche sulle commissioni applicate dalle banche ai loro clienti, intestatari di conti correnti affidati o comunque sconfinanti (con o senza fido). Si tratta di una grande semplificazione, perchè riunisce in...
da Steve Round | Ott 30, 2011 | Banca e bancari |
Definizione di banca La banca è un’impresa che raccoglie denaro nel mercato (per lo più sotto forma di depositi) e lo impiega in vari tipi di prestiti, offrendo pure una vasta gamma di servizi alla clientela. Pertanto la banca svolge la sua attività nell’ambito del...
da Claudia | Mag 10, 2011 | Banca e bancari, Società |
Per il 2011, ed anche per tutto il 2012, le banche non potranno più rifiutare le richieste di rinegoziazione dei mutui ipotecari provenienti dai loro clienti. Ricordiamo che rinegoziare un mutuo significa rivedere, da parte della banca che lo ha erogato, le condizioni...