da Ariete77 | Ott 17, 2006 | Banca e bancari |
VALUTAZIONE DELLE IMPRESE E MERITO CREDITIZIO ALLA LUCE DEL NUOVO ACCORDO DI BASILEA Università degli studi di Roma “La Sapienza” Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia e commercio – Sede di Latina – Tesi di laurea in TECNICA BANCARIA...
da Francesco | Apr 2, 2005 | Banca e bancari |
Molto si è detto e scritto sulle nuove modalità di accesso al credito da parte delle imprese e si è sempre posto l’accento sulla capacità e qualità informativa delle imprese e, di riflesso, sull’esigenza di più chiare, puntuali e dettagliate informazioni...
da Francesco | Ott 28, 2004 | Banca e bancari |
Il nuovo accordo di Basilea, emanato nel giugno del 2004, ha posto dei nuovi paletti alla gestione del credito ed alla valutazione del merito creditizio delle imprese. Come noto, già il primo accordo di Basilea (emanato nel 1988) perseguendo l’obiettivo della...
da Steve Round | Set 29, 2004 | Banca e bancari, Fare impresa |
Parliamo in questa dispensa dell’esigenza, da parte delle aziende italiane, di riconsiderare globalmente il modo di organizzarsi e di porsi sul mercato ovvero, in altre parole, il modo di “fare impresa”. Ricordiamo che le determinazioni adottate a Basilea 2 imporranno...
da Steve Round | Ago 25, 2004 | Banca e bancari |
Sgombriamo subito il campo, lasciando ai dotti le discussioni filosofiche sull’argomento teorico, perché in questa sede vogliamo occuparci solo di cose pratiche: le decisioni prese dal comitato di Basilea 2, così come sono state enunciate, non potranno mai essere...