da Steve Round | Set 23, 2019 | Banca e bancari |
Per le banche è sempre più importante intervenire sul credito deteriorato allo scopo di ridurre il più possibile la grandezza delle sue componenti (sofferenze, inadempienze probabili e scaduti). Così come è sempre più importante intervenire su questi crediti...
da Steve Round | Set 21, 2018 | Banca e bancari |
Fare le svalutazioni dei crediti (i cosiddetti “dubbi esiti”) è sempre più difficile. A complicare questa attività sono infatti intervenuti i nuovi principi contabili, che hanno creato scenari innovativi ed hanno imposto molteplici variabili di cui tenere conto,...
da Steve Round | Ott 29, 2017 | Banca e bancari |
ATTENZIONE: il programma di svalutazione è stato aggiornato! Adesso è possibile utilizzare più variabili per la svalutazione dei crediti: ad esempio si possono considerare il grado di aggiornamento delle perizie sugli immobili e lo stato di avanzamento delle procedure...
da Steve Round | Feb 8, 2010 | Economia aziendale e Diritto commerciale |
In tutti i casi in cui un’azienda cede, in genere a titolo oneroso, una quota del proprio portafoglio crediti (in bonis o non in bonis) ad altra società (c.d. cessionaria), sorge il problema di come contabilizzare l’operazione stessa. Innanzitutto bisogna individuare...
da Steve Round | Ago 4, 2009 | Banca e bancari, Società |
Finalmente le piccole e medie imprese, debitrici verso le banche, hanno una concreta e vantaggiosa possibilità di ritardare i loro pagamenti e tirare avanti in questo modo fino alla ripresa dell’economia. Possono infatti posticipare, senza conseguenze finanziarie o...