da Steve Round | Set 1, 2019 | Economia aziendale e Diritto commerciale |
Nel Conto Economico di Bilancio, alla voce “20. Imposte sul reddito d’esercizio, correnti, differite e anticipate”, confluiscono non solo le imposte di competenza dell’esercizio e quelle relative ad esercizi precedenti, ma anche le imposte differite ed anticipate. Da...
da Steve Round | Mag 25, 2019 | Diritto tributario e scienza delle finanze |
Che il sistema fiscale italiano sia complicato è circostanza nota. Un esempio di questa complessità è ben rappresentato dalle diverse tassazioni riguardanti i redditi derivanti da contratti di locazione. Le imposte sugli affitti sono infatti diverse a seconda della...
da Steve Round | Dic 2, 2018 | Diritto tributario e scienza delle finanze |
Uno dei cavalli di battaglia del Governo giallo-verde è la flat tax, cioè la previsione di una tassa piatta (con aliquota unica) per tutti. In altro nostro articolo abbiamo dimostrato matematicamente, dati alla mano, come la promessa elettorale della flat tax...
da Steve Round | Giu 10, 2018 | Diritto tributario e scienza delle finanze |
Ci sono molti motivi per creare una società e passare quindi dall’impresa individuale (chiamata semplicemente “ditta”) ad una società ed in particolare ad una società di persone: Snc o Sas. Uno di questi motivi può essere il vantaggio fiscale, ovvero la possibilità di...
da Steve Round | Gen 14, 2018 | BLOG |
Pensando di farvi cosa gradita pubblichiamo anche per il 2018 il calendario fiscale, cioè una tabella con le principali scadenze fiscali del 2018. Il nostro intento è quello di fare chiarezza nella confusione che caratterizza spesso il sistema fiscale italiano, così...