da Steve Round | Set 9, 2012 | Diritto pubblico privato ed internazionale, Società |
Abbiamo già ampiamente spiegato, in un nostro altro articolo, come si individuano gli eredi e quanto spetta loro di eredità. Lo abbiamo fatto fornendo, insieme alle nozioni di base, anche un programma per calcolare le quote ereditarie e quella eventualmente...
da Steve Round | Feb 5, 2010 | Diritto tributario e scienza delle finanze, Società |
ATTENZIONE: questo articolo è stato aggiornato dal nostro nuovo pezzo. Quando decidiamo di acquistare una nuova abitazione, c’è sempre un importante interrogativo che ci poniamo: quanto ci costa tra imposte e spese notarili la casa da comprare? Vogliamo ora dare a...
da Steve Round | Mar 16, 2009 | Diritto tributario e scienza delle finanze |
Parte I – La finanza pubblica ed il Bilancio dello Stato La scienza delle finanze si occupa dell’attività finanziaria pubblica, ovvero di quei meccanismi e principi che regolano l’operato dello Stato e degli Enti territoriali (Regioni, Province e Comuni) rivolto...
da Steve Round | Mar 29, 2007 | Società |
Chi si accinge a comprare un’abitazione non è solo costretto a sostenere, ovviamente, l’onere finanziario dell’acquisto (che in alcuni Comuni è divenuto ormai proibitivo), ma anche a cimentarsi all’interno di una jungla di disposizioni, frutto...
da Steve Round | Nov 15, 2006 | Diritto tributario e scienza delle finanze, Società |
La manovra della Finanziaria, che ricordiamo è composta di quattro provvedimenti (il disegno di legge di bilancio, quello della finanziaria vera e propria, quello contenente le deleghe al Governo ed il decreto legge n. 262/06 già in vigore), reintroduce la tassazione...