da Steve Round | Feb 24, 2015 | Fare impresa |
Pochi imprenditori sanno di poter avere un consistente risparmio fiscale, semplicemente facendone richiesta in dichiarazione dei redditi, qualora nel corso del 2014 o del 2015 hanno comprato nuovi macchinari o apparecchiature per la loro impresa. Il risparmio sulle...
da Steve Round | Ago 22, 2011 | Diritto tributario e scienza delle finanze |
A sorpresa, a ridosso di ferragosto 2011 (il 13 agosto per la precisione), il Governo ha emanato un decreto legge immediatamente esecutivo che contiene numerose ed importanti novità legislative, le quali potranno influire anche rilevantemente sulla vita degli italiani...
da Steve Round | Giu 28, 2011 | Diritto tributario e scienza delle finanze, Società |
La semplificazione annunciata dell’Irpef, che nella sua nuova veste post riforma avrà 3 sole aliquote, è apparentemente una buona idea perchè le facilitazioni nei calcoli sono sempre ben accette e gradite. Tuttavia, guardano meglio il dettaglio della riforma...
da Steve Round | Giu 10, 2011 | Diritto tributario e scienza delle finanze, Società |
Chi ha concesso in affitto una propria abitazione ha motivo d’essere particolarmente contento dall’entrata in vigore della cedolare secca: si tratta infatti di una novità tributaria in grado di determinare, nella generalità dei casi, un forte risparmio d’imposta. La...
da Steve Round | Mar 16, 2009 | Diritto tributario e scienza delle finanze |
Parte I – La finanza pubblica ed il Bilancio dello Stato La scienza delle finanze si occupa dell’attività finanziaria pubblica, ovvero di quei meccanismi e principi che regolano l’operato dello Stato e degli Enti territoriali (Regioni, Province e Comuni) rivolto...