da Steve Round | Lug 1, 2016 | Filosofia |
Un corso che tratta una materia dovrebbe cominciare sempre con la definizione, ma per la filosofia una definizione non è facile. La semplice traduzione dal termine greco (“amore del sapere”) non è sufficiente a rendere l’idea di cos’è la filosofia, anche perché il...
da Leuco | Ott 1, 2008 | Filosofia |
Credete a me! – il segreto per raccogliere dall’esistenza la fecondità più grande e il più grande godimento, si chiama: vivere pericolosamente (gefahrlich leben)! Costruite le vostre case sul Vesuvio… Finalmente la conoscenza stenderà la mano verso ciò che le spetta. ...
da Ocia 87 | Nov 25, 2005 | Filosofia |
Ha dei nemici: Dogmatismo – atteggiamento di coloro che danno per scontato e certo ciò che non lo è (si identifica con la metafisica) Scetticismo – il dubitare che si possa arrivare ad una conoscenza certa (è diffuso tra gli empiristi più spinti) Scrive tre opere che...
da Steve Round | Set 19, 2005 | Filosofia |
Kant 1724 – 1804 Critica della ragione pura Critica della ragione pratica Critica del giudizio – Concetti chiave – criticismo giudizi sintetici a priori ratio cognoscendi e ratio essendi trascendentalismo dialettica trascendentale imperativi...