da Steve Round | Mar 26, 2017 | Diritto pubblico privato ed internazionale |
Cos’è il prestito o comodato Secondo il Codice Civile il prestito, o meglio il “comodato”, è il contratto col quale una parte [comodante] consegna all’altra [comodatario] una cosa mobile o immobile [sì, vale anche per le abitazioni], affinché se ne serva per un tempo...
da Steve Round | Mar 20, 2013 | Diritto pubblico privato ed internazionale, Società |
L’esigenza di un condominio e di regole certe da far rispettare ai suoi partecipanti nasce dal fatto che è necessario amministrare, mettendosi d’accordo, le parti comuni dell’edificio condominiale. Le parti comuni sono le opere la cui proprietà è in comune a tutti i...
da Claudia | Mag 25, 2011 | Banca e bancari |
Il credito al consumo è cambiato radicalmente da giugno 2011 ed il cliente bancario è adesso più tutelato. Infatti la normativa sul credito al consumo, con le sue maggiori garanzie a favore del cliente consumatore, si estende ora anche alle aperture di credito in...
da Steve Round | Nov 23, 2006 | Comunicazione |
Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Anno Accademico: 2005/2006 Il dibattito sul potere dei media, ovvero sulla capacità dei mezzi di comunicazione d’influenzare in qualche modo i destinatari, ha radici storiche profonde....
da Giustiniano | Gen 3, 2006 | Diritto pubblico privato ed internazionale |
Validità degli Atti giuridici UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI GIURSPRUDENZA TEORIA GENERALE DEL DIRITTO ANNO ACCADEMICO 2002/2003 di Paola Bernuzzi (nick “giustiniano”) Introduzione La presente relazione vuole illustrare il significato di...