da Steve Round | Apr 2, 2017 | Diritto tributario e scienza delle finanze, Fare impresa |
Abbiamo già parlato della grande novità a favore delle imprese in contabilità semplificata, per effetto della quale tali imprese potranno pagare le tasse solo sui ricavi effettivamente incassati (c.d. regime “di cassa”, contrapposto al regime per competenza). Adesso...
da Steve Round | Mar 26, 2017 | Diritto tributario e scienza delle finanze |
Sta avendo molto successo la rottamazione degli importi dovuti ad Equitalia. La procedura permette infatti di pagare in modo agevolato i carichi pendenti con Equitalia, conseguenti a tasse non versate dai contribuenti alla loro regolare scadenza. Pertanto...
da Steve Round | Gen 28, 2017 | Fare impresa |
Abbiamo già spiegato in un nostro altro articolo la grande novità del regime di cassa, che permette alle imprese in contabilità semplificata di pagare le imposte Irpef e Irap solo sulle somme veramente incassate e non su tutti gli importi fatturati (come è stato fino...
da Steve Round | Ago 4, 2009 | Banca e bancari, Società |
Finalmente le piccole e medie imprese, debitrici verso le banche, hanno una concreta e vantaggiosa possibilità di ritardare i loro pagamenti e tirare avanti in questo modo fino alla ripresa dell’economia. Possono infatti posticipare, senza conseguenze finanziarie o...
da Steve Round | Mag 11, 2003 | Economia politica |
Un sistema economico aperto Se il sistema economico si fa coincidere con l’economia di uno Stato, avere un sistema chiuso equivale a dire che questo Stato non ha nessun rapporto con gli altri Stati. E’ chiaramente un’ipotesi di lavoro inverosimile, soprattutto al...