da Steve Round | Set 5, 2024 | Economia politica |
Nella speranza di fare cosa gradita agli studenti di Economia – ma anche a tutti gli appassionati che ci leggono (e sono tanti) –, abbiamo pensato di creare una tabella con le date, le fasi principali e gli sviluppi più interessanti dell’Economia Politica. Partendo...
da Steve Round | Apr 9, 2019 | BLOG |
Come tutti i governi, anche l’attuale ha adottato provvedimenti generali e misure di politica economica con l’intento di realizzare il bene pubblico, cioè di migliorate la vita della maggioranza degli italiani. Dimostreremo come la suddetta finalità dell’azione di...
da Carlo | Mar 9, 2009 | Diritto pubblico privato ed internazionale, Economia politica |
Oggetto di questo lavoro è mostrare quali siano stati gli andamenti di disavanzo e debito pubblico all’interno dell’area euro, alla luce delle disposizioni presenti nel Trattato di Maastricht (G.U. n. 277 del 24/11/1992) e anche di quelle successive del...
da Steve Round | Giu 27, 2008 | Società |
Economia: ripresina o inizio del crollo? Difficile dire se siamo agli albori di una ripresa economica o sul baratro della stagflazione. Fondamentale sarà la politica economica dei prossimi anni. I dati ISTAT parlano chiaro: c’è una significativa riduzione dei consumi,...
da Steve Round | Giu 1, 2008 | Comunicazione |
Terminata l’era delle “chiusure autoreferenziali” delle banche e delle aziende in genere, oggi la parola d’ordine è: massima apertura verso il cliente e le sue esigenze. Tale radicale cambiamento di mentalità imprenditoriale è sicuramente il frutto dei tempi e delle...