da Steve Round | Mar 16, 2009 | Diritto tributario e scienza delle finanze |
Parte I – La finanza pubblica ed il Bilancio dello Stato La scienza delle finanze si occupa dell’attività finanziaria pubblica, ovvero di quei meccanismi e principi che regolano l’operato dello Stato e degli Enti territoriali (Regioni, Province e Comuni) rivolto...
da Cristina | Nov 7, 2007 | Diritto pubblico privato ed internazionale |
La Costituzione è la legge fondamentale dello Stato Italiano. Nasce dalle ceneri dello Statuto Albertino, concesso da Carlo Alberto nel 1848. Dopo la guerra d’indipendenza (1859), Vittorio Emanuele II assunse il titolo di re d’Italia e lo Statuto Albertino...