da Steve Round | Dic 2, 2018 | Diritto tributario e scienza delle finanze |
Uno dei cavalli di battaglia del Governo giallo-verde è la flat tax, cioè la previsione di una tassa piatta (con aliquota unica) per tutti. In altro nostro articolo abbiamo dimostrato matematicamente, dati alla mano, come la promessa elettorale della flat tax...
da Steve Round | Ott 16, 2015 | Fare impresa |
La Legge di stabilità 2016 ha reso ancora più conveniente il nuovo regime forfettario, cioè il regime fiscale che assicura una tassazione agevolata a ditte individuali e professionisti. Infatti, sono state alzate le soglie di ricavi che permettono l’ingresso e la...
da Steve Round | Feb 20, 2015 | BLOG |
Abbiamo scritto articoli e sviluppato programmi per calcolare il “peso” delle tasse da versare con il nuovo regime forfettario, mettendolo a confronto con quello del vecchio regime dei minimi. Queste analisi di convenienza sono adesso ancora più interessanti alla luce...
da Steve Round | Gen 10, 2015 | Fare impresa |
Per il nuovo regime fiscale forfettario introdotto dal Governo Renzi abbiamo già elaborato un facile programma che calcola le imposte da pagare, mettendole a confronto con quelle da versare per il vecchio regime dei minimi. In questo studio vogliamo approfondire i...
da Steve Round | Lug 19, 2012 | Statistica e matematica |
Sul web si trovano molte dispense dedicate alla matematica finanziaria ed alle sue formule, scritte da persone anche molto preparate. Allora perché fare un ulteriore corso on line (gratuito) su un argomento che, come tutte le materie riguardanti la matematica, ha...