da Steve Round | Apr 16, 2016 | Diritto tributario e scienza delle finanze |
Da quando l’imposta di registro sugli affitti non si paga più con il vecchio modello F23 è diventato tutto più difficile. Versare l’imposta di registro con il modello F24 infatti è eccezionalmente complicato, vuoi perché nel modello F24 bisogna inserire codici e...
da Steve Round | Lug 15, 2015 | Diritto tributario e scienza delle finanze |
Ci siamo resi conto che nel nostro sito c’è un bel programma per calcolare facilmente le imposte da pagare quando si compra casa (distinguendole dal costo del Notaio che viene evidenziato a parte, com’è giusto che sia), ma non c’è la nostra consueta tabella,...
da Steve Round | Mar 20, 2013 | Diritto pubblico privato ed internazionale, Società |
L’esigenza di un condominio e di regole certe da far rispettare ai suoi partecipanti nasce dal fatto che è necessario amministrare, mettendosi d’accordo, le parti comuni dell’edificio condominiale. Le parti comuni sono le opere la cui proprietà è in comune a tutti i...
da Steve Round | Mar 16, 2009 | Diritto tributario e scienza delle finanze |
Parte I – La finanza pubblica ed il Bilancio dello Stato La scienza delle finanze si occupa dell’attività finanziaria pubblica, ovvero di quei meccanismi e principi che regolano l’operato dello Stato e degli Enti territoriali (Regioni, Province e Comuni) rivolto...
da Steve Round | Feb 26, 2005 | Diritto tributario e scienza delle finanze, Società |
Le imposte sull’acquisto della casa (e le agevolazioni 😀 ) ATTENZIONE: questo articolo è stato aggiornato, per la parte delle imposte, dal nostro nuovo pezzo. Quando si acquista una casa si pagano: le imposte per il trasferimento dell’immobile; gli onorari del Notaio...