da Steve Round | Giu 28, 2011 | Diritto tributario e scienza delle finanze, Società |
La semplificazione annunciata dell’Irpef, che nella sua nuova veste post riforma avrà 3 sole aliquote, è apparentemente una buona idea perchè le facilitazioni nei calcoli sono sempre ben accette e gradite. Tuttavia, guardano meglio il dettaglio della riforma...
da Steve Round | Lug 24, 2007 | Società |
La riforma delle pensioni – il punto di svolta del governo Prodi – Sulla riforma delle pensioni, alla fine, il Presidente del Consiglio Romano Prodi è riuscito a districarsi tra il fuoco incrociato, riuscendo ad estrarre dal cilindro l’ennesima prova...
da Francy 83 | Apr 11, 2005 | Economia aziendale e Diritto commerciale |
PREMESSA Il primo provvedimento organico di riforma del diritto societario, se non il c.d. decreto Eurosim del 1996, è il d.lgs 24/2/1998, n° 58, il testo unico sull’intermediazione finanziaria e la disciplina delle società quotate. Con questo decreto s’intese non...
da Steve Round | Dic 14, 2004 | Economia aziendale e Diritto commerciale, Fare impresa |
La nuova riforma del diritto societario ha profondamente innovato gli articoli del codice civile riguardanti le società di capitali e, all’interno di questi, ha particolarmente rivisitato la funzione e l’organizzazione delle società cooperative. Senza avere pretese di...