Irpef a 3 aliquote
Analisi tecnica della riforma fiscale: sarà danneggiato il ceto medio a vantaggio dei ricchi che pagheranno meno imposte

La semplificazione annunciata dell’Irpef, che nella sua nuova veste post riforma avrà 3 sole aliquote, è apparentemente una buona idea perchè le facilitazioni nei calcoli sono sempre ben accette e gradite. Tuttavia, guardano meglio il dettaglio della riforma...

La riforma del diritto societario
Una dispensa sul nuovo diritto societario dopo il d.lgs. n 5-6 del 17 gennaio 2003 in attuazione della l. 3 ottobre 2001, n 366

PREMESSA Il primo provvedimento organico di riforma del diritto societario, se non il c.d. decreto Eurosim del 1996, è il d.lgs 24/2/1998, n° 58, il testo unico sull’intermediazione finanziaria e la disciplina delle società quotate. Con questo decreto s’intese non...

Cooperative e riforma del diritto societario
Quale futuro attende le società cooperative alla luce delle nuove norme della riforma societaria?

La nuova riforma del diritto societario ha profondamente innovato gli articoli del codice civile riguardanti le società di capitali e, all’interno di questi, ha particolarmente rivisitato la funzione e l’organizzazione delle società cooperative. Senza avere pretese di...