da Steve Round | Ott 4, 2020 | BLOG |
Si parla molto in questo momento di riforma fiscale. Ancora una volta il legislatore vuole mettere mano al sistema tributario italiano, ma questa volta – sembra – non per “rappezzare” qualche stortura qua e là, bensì per attuare una riforma generale, secondo un...
da Steve Round | Apr 19, 2020 | Diritto tributario e scienza delle finanze |
Abbiamo notato che esiste molta confusione sugli adempimenti fiscali a carico delle tante persone (insegnanti di ruolo, laureati e semplici studenti) che impartiscono lezioni private o ripetizioni agli studenti, per arrotondare lo stipendio o solo per guadagnare...
da Steve Round | Mag 25, 2019 | Diritto tributario e scienza delle finanze |
Che il sistema fiscale italiano sia complicato è circostanza nota. Un esempio di questa complessità è ben rappresentato dalle diverse tassazioni riguardanti i redditi derivanti da contratti di locazione. Le imposte sugli affitti sono infatti diverse a seconda della...
da Steve Round | Giu 10, 2018 | Diritto tributario e scienza delle finanze |
Ci sono molti motivi per creare una società e passare quindi dall’impresa individuale (chiamata semplicemente “ditta”) ad una società ed in particolare ad una società di persone: Snc o Sas. Uno di questi motivi può essere il vantaggio fiscale, ovvero la possibilità di...
da Steve Round | Giu 2, 2018 | Diritto tributario e scienza delle finanze |
Come al solito qualcosa che il legislatore poteva normare in modo chiaro e semplice, è stato inutilmente complicato. E’ il caso della tassazione dei dividendi, le cui regole impositive devono tenere conto di almeno 4 variabili: la data di delibera della loro...