da Steve Round | Gen 26, 2010 | Cinema e televisione |
Nato negli USA come semplice riempitore pomeridiano, il genere televisivo telefilm ha saputo ben presto conquistarsi un suo prestigioso mercato, fino ad arrivare oggi ad un giro d’affari da far invidia persino al business “storico” dei film cinematografici di...
da Steve Round | Giu 12, 2008 | Cinema e televisione |
Questo articolo è dedicato a tutti gli amanti, come me, della serie TV americana “Lost”. Si tratta di una sua ipotetica conclusione, da me ideata e scritta (alla fine della terza stagione). La sceneggiatura della fine di Lost è nata sicuramente per gioco, tuttavia la...
da Steve Round | Mag 24, 2008 | Cinema e televisione, Comunicazione |
In Italia il servizio televisivo iniziò nel 1954 ad opera della RAI, in regime di monopolio pubblico e sotto controllo governativo, insieme al servizio radiofonico. Era un’offerta televisiva limitata e senza concorrenza, in bianco e nero (il colore giungerà negli anni...
da Steve Round | Nov 23, 2006 | Comunicazione |
Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Anno Accademico: 2005/2006 Il dibattito sul potere dei media, ovvero sulla capacità dei mezzi di comunicazione d’influenzare in qualche modo i destinatari, ha radici storiche profonde....
da Steve Round | Set 26, 2003 | Curiosità e tempo libero |
L’impressione avuta all’ultima manifestazione di Miss Italia è che sia sceso drasticamente l’entusiasmo per una kermesse che, insieme al Festival di Sanremo ed al varietà legato alla Lotteria Italia, costituiscono l’evento televisivo annuale...