da Steve Round | Gen 23, 2023 | Economia aziendale e Diritto commerciale |
Una volta valutare i crediti era facile: si iscrivevano al valore nominale e poi si svalutavano qualora il valore di presunto realizzo divergeva da quello nominale. Da qualche anno, invece, è diventato veramente difficile fare la valutazione dei crediti, cioè da...
da Steve Round | Gen 16, 2023 | Statistica e matematica |
Per misurare il rendimento delle obbligazioni a tasso fisso (quelli bravi usano il termine “bond” per le obbligazioni) esistono diversi indicatori. Ciascuno con proprie caratteristiche e difficoltà di calcolo. Cercheremo di spiegare, in modo facile, come si calcolano...
da Steve Round | Gen 14, 2023 | Statistica e matematica |
La Duration di un’obbligazione (adesso quelli bravi parlano di “bond”) è un indice che misura sia la liquidità, che il rischio del titolo. In parole semplici la Duration, che è un valore in anni, esprime il tempo che ci vuole affinché il bond ripaghi, con l’incasso...
da Steve Round | Set 3, 2022 | Statistica e matematica |
TIR – Tasso Interno di Rendimento Il TIR (Tasso Interno di Rendimento) di un progetto è quel tasso di attualizzazione per cui il VAN (Valore Attuale Netto) del progetto stesso è pari a zero. Il VAN è il valore attuale di una serie di pagamenti ed incassi,...
da Steve Round | Mar 7, 2018 | BLOG |
Capita spesso di dover conoscere quanto ha reso un investimento qualsiasi o qual è il costo effettivo di un prestito. Pertanto Studiamo.it ha voluto offrire un programma di calcolo del tasso effettivo a tutte le persone che hanno la curiosità di quantificare il costo...