da Steve Round | Mar 5, 2017 | Diritto pubblico privato ed internazionale |
C’è aria nuova nell’Unione europea, dopo la scossa Brexit. Per la prima volta il Presidente della Commissione europea, Jean-Claud Juncker, ha ammesso che l’Ue ha dei limiti. E non solo: presentando il Libro bianco sul futuro dell’Ue Juncker ha ipotizzato 5 scenari per...
da Steve Round | Lug 8, 2016 | BLOG, Diritto pubblico privato ed internazionale |
Tutti si chiedono: cosa accadrà all’Europa dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea a seguito del referendum in cui tale volontà è stata espressa dalla maggioranza degli inglesi (uscita che dovrebbe essere formalizzata a breve)? Risposta: non si può essere...
da Steve Round | Ott 1, 2015 | Società |
Per capire costa sta succedendo in Europa e quali potrebbero essere gli scenari futuri di un’Unione Europea messa ancora una volta in discussione – in questo caso dalle imponenti correnti migratorie provenienti dai Paesi in guerra –, può essere utile leggere i pochi...
da Carlo | Mar 9, 2009 | Diritto pubblico privato ed internazionale, Economia politica |
Oggetto di questo lavoro è mostrare quali siano stati gli andamenti di disavanzo e debito pubblico all’interno dell’area euro, alla luce delle disposizioni presenti nel Trattato di Maastricht (G.U. n. 277 del 24/11/1992) e anche di quelle successive del...
da Steve Round | Giu 25, 2008 | Diritto pubblico privato ed internazionale |
Mai come in questo momento storico è diventato importante conoscere il funzionamento dell’Unione Europea. Innanzitutto perchè è buona norma avere un minimo di cultura su quello di cui si parla al telegiornale e nei quotidiani, senza essere costretti a saltare le...