Test di verità sui dati di Bilancio
Il programma che testa la verità dei dati del Bilancio aziendale e calcola i principali indicatori

da | 16 Feb 2023 | Economia aziendale e Diritto commerciale | 0 commenti

Spesso i bilanci aziendali sono fatti ad arte, con dati inventati. Questo succede soprattutto quando il bilancio è predisposto a favore di un ente creditizio, allo scopo di ottenere un finanziamento.

Pertanto, sarebbe bello sapere se i dati contenuti in un Bilancio aziendale siano veri o meno.

Adesso si può: con il programma in excel realizzato da Studiamo.it è infatti possibile sapere se i dati di un qualsiasi bilancio aziendale sono veri, come dovrebbero, oppure se questi valori sono stati inventati di sana pianta.

Per testare il bilancio aziendale e conoscerne la veridicità è sufficiente inserire i dati dello stesso nel programma a fondo pagina. In particolare, sono da inserire gli importi corrispondenti alle macro-categorie del bilancio abbreviato.

Il test di verità dei dati è basato sulla legge matematica di Benford.

Una volta inseriti i dati nelle celle bianche del programma, non solo si conoscerà subito l’esito del test di verità sui dati di bilancio digitati, ma si avranno pure in automatico i principali indicatori per l’analisi di Bilancio.

Quindi, oltre al test di verità sui dati, il programma fornisce ance gli indicatori di bilancio più importanti per una approfondita analisi del bilancio aziendale.

Più precisamente sono calcolati:

  • l’indicatore di insolvenza Z-score dell’impresa, con un giudizio di sintesi
  • l’indicatore di sostenibilità del debito Dscr, con un giudizio di sintesi
  • il Cash flow semplificato, con il Fabbisogno o l’Eccedenza finanziaria annua e mensile
  • i principali indicatori economici o di redditività
  • i principali indicatori patrimoniali e finanziari
  • gli indicatori di liquidità
  • gli indicatori di efficienza o produttività

Ecco, di seguito, il programma con il test di verità sui dati ed il calcolo degli indicatori per l’analisi del bilancio.

Abbiamo messo tutto il nostro impegno nella realizzazione del programma e nella stesura dell’articolo, ma essi hanno esclusivamente finalità ludiche e pertanto non fate affidamento sui risultati del programma, né sulle informazioni contenute nel testo. Ci esoneriamo quindi da qualsiasi responsabilità per i danni derivanti dall’uso dei dati forniti.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share This